Ieri la FIGC ha preso la decisione di abbassare il rapporto tra ricavi e costo del lavoro allargato da 0,8 a 0,7, come previsto dalla UEFA, tuttavia, questo numeratore non prenderà in considerazione il costo dei calciatori Under 23, una decisione che porta problemi alla Società Lazio.

Plusvalenze per un mercato libero: i dettagli 

Come riportato dall'edizione odierna de La Repubblica, il nuovo indicatore (0,7) costringe la Lazio a realizzare circa 65 milioni di plusvalenze entro il 31 marzo per poter svolgere un mercato libero in estate, mentre se si vuole effettuare la campagna acquisti a saldo zero, senza poter effettuare rinnovi con aumenti, basterà non peggiorare l'indicatore del 30 settembre, quello che verrà ufficializzato della Commissione sui conti nel mese di dicembre.

Nella pagina successiva il comunicato della FIGC sull'abbassamento del rapporto tra ricavi e costo del lavoro allargato 

Lazio, summit decisivo per Lorenzo Insigne: la stella di Sarri comincia a cercare casa
Calciomercato Lazio, un mediano della Serie B nel mirino del Comandante: ecco di chi si tratta