Basic, Genoa - Lazio
Photo by Simone Arveda/Getty Images Via One Football

La partita contro il Genoa è stata importantissima per far ripartire un ciclo di positività alla Lazio di mister Sarri. In un periodo di infortuni e squalifiche, il mister ha dovuto fare i conti con alcuni cambi interni all’organico e ha scelto di inserire il centrocampista Basic in lista - fuori da quasi due anni - per sostituire l’infortunato Dele-Bashiru.

Un riscatto per Basic

“La pazienza è la virtù dei forti“: Basic lo sa bene e ha atteso quasi due anni per un riscatto in campo da 85 minuti, 10 km percorsi, 12 passaggi usciti (di cui 6 chiave), 2 falli subiti e un pallone recuperato. Con una prestazione ordinata, il centrocampista croato è tornato ufficialmente in campo dopo 497 giorni dopo l’ultima volta (Salernitana-Verona) e indossando la maglia della Lazio dopo quasi due anni di assenza. L’ultima volta in biancoceleste era stata proprio con il Genoa, il 5 dicembre 2023, entrato per subentrare a Kamada all’81º minuto: Basic si era divorato il goal del raddoppio senza sapere che, lì a qualche mese, sarebbe finito nel buco nero. Nel corso di questi mesi moltissime squadre lo hanno corteggiato - Cremonese, Sassuolo, Hajduk Spalato - ma il giocatore non ha mai voluto rinunciare ad un ingaggio da 1,6 milioni di euro, rimanendo a Formello e spingendo la Lazio a metterlo fuori rosa per tutta la scorsa stagione, fino al ritorno di Sarri.

Fraioli

Sarri e Basic

Come riporta Il Messaggero, la verità è che Sarri ha sempre apprezzato il centrocampista e, infatti, è il tecnico con cui Basic ha giocato più gare in carriera per distacco (71). Già in estate, il mister ne aveva valutato l’inserimento in lista e, alla prima occasione, a stagione in corso, ha confermato l’intenzione, nonostante i dubbi del club. Il cambio con Dele-Bashiru sembrava rischioso, ma alla fine ha avuto ragione proprio Mau che ha presentato in campo, a Genova, il numero 26. Una grande soddisfazione per Basic, ma anche per Sarri che aveva promesso al giovane che, qualora ne avesse avuto occasione, gli avrebbe concesso un’opportunità in campo: così è stato e, già alla quinta giornata di campionato, Basic ha fatto il suo ingresso in campo. Dopo il match, non sono tardate ad arrivare le parole del giocatore che si è descritto contentissimo per il suo ritorno, seppur stanco dopo la gara: chissà quale sarà ancora il percorso di Basic in maglia biancoceleste.

Lazio, contro il Genoa una rinascita: tornata la coppia Taty-Dia e un modulo più funzionale
Lazio, i conti alla nuova Commissione: Lotito punta allo sblocco del mercato e al nuovo sponsor