Passeri: "Lazio? É stata la mamma che poi ad un certo punto devi lasciare per sposarti..."
Bernardino Passeri, Presidente dell'Ascoli, ha rilasciato una lunga intervista ai microfoni di QS, nella quale si è espresso anche sulla Lazio se

L'intervista integrale di Bernardino Passeri
Il derby Ascoli-Sambenedettese
Sono veramente amareggiato. Avevo creduto nella possibilità di poterlo giocare con una rappresentanza ridotta delle tifoserie. Ieri (martedì ndr) hanno bloccato tutto e mi dispiace. Ringrazio comunque il prefetto e il questore per la disponibilità avuta nel corso dei vari incontri. Negli ambienti federali si sta parlando tanto di questa sfida storica tra Ascoli e Sambenedettese. Poteva essere una bella immagine per il territorio. Credo che abbiamo perso tutti una grande occasione. Detto questo lo faremo, lo giocheremo e lo vinceremo. In futuro non so se si farà ancora.
Il pareggio a Carpi
Lunedì sera mi sono reso veramente conto che siamo una squadra forte. Dove arriveremo non lo so. Lo avevamo già dimostrato a Sassari, ma stavolta è stato diverso. Non eravamo mai andati sotto. Contro il Carpi ho visto una squadra che ha reagito molto bene. I ragazzi sono stati bravi. Il gruppo ha una grande mentalità, vogliono vincere sempre. A fine partita erano tutti arrabbiatissimi.
Il bilancio dei primi risultati sportivi
Stiamo facendo un cammino importante. Abbiamo tutte le caratteristiche per fare bene. Sono 7 partite che giochiamo e vinciamo senza l’allenatore. I numeri parlano chiaro: 21 gol fatti, 2 subiti e ancora nessuna sconfitta. Se alla fine l’Arezzo farà meglio gli stringeremo la mano, ma posso assicurare che dovranno faticare tantissimo. Questo è garantito.
La ristrutturazione
Entrato alla guida dell’Ascoli c’era tanto da fare. Tre anni fa decisi di affacciarmi nel mondo del calcio e quella che ho vissuto è stata una società gestita in modo maldestro dai dirigenti che c’erano. Così ad un certo punto con mio figlio Andrea abbiamo fatto un passo indietro. Tutto ciò che c’è stato non si deve più ripetere. Siamo riusciti a fare il cda in un’ora, mentre solitamente ci vogliono settimane. Abbiamo gettato basi solide insieme ad Andrea, Matteo Patti e gli altri. È stata costruita una squadra forte con grandi qualità umane. Adesso mi sto divertendo. Non pensavo di ottenere questi risultati in così poco tempo.
Come è riuscito ad ambientarsi
Ascoli ha ritrovato grande unità. I tifosi, le istituzioni, la stampa mi hanno dato fiducia e li ringrazio di questo. Mi sono presentato per quello che sono. Mi avete creduto e questi sono i primi risultati. Ricopro un ruolo mi viene naturale. Non c’è una ricetta speciale.
Se la curva sud sarà pronta prima dell’inizio della prossima stagione
Se tutto va liscio dovremmo farcela anche per la fine di questo campionato. Insieme ad Ubaldi e Sofer stiamo programmando il tutto con il contributo delle mie aziende. Ultimata la sud procederemo con la nord. Nel frattempo ci saranno interventi di efficientamento che prevedono tettoie e pannelli solari. Sotto la tribuna Mazzone allestiremo palestra, un punto food e lo store. Il Del Duca sarà una bomboniera.
Le sue passioni oltre il calcio
Sono da sempre appassionato dei purosangue. Ho una scuderia e l’altro giorno abbiamo vinto due corse a Capannelle. Da giovane correvo a cavallo. Avevo intenzione di andare al Palio di Siena. Mi piacciono anche le corse con le moto. Tra le altre, sono stato ad un passo dal partecipare alle Olimpiadi. Ero più o meno 18enne e vinsi il titolo italiano juniores di judo. Ho vissuto molti anni nel campo della moda. L’ingresso dei cinesi poi ha rovinato il mercato. Ora sto ricominciando con Emmezeta.