Analisi rigori in Serie A: Lazio prima per penalty assegnati, ma un dato fa riflettere
Ecco un’analisi sull’andamento dei rigori negli ultimi 10 anni di Serie A

Il calcio di rigore è uno dei momenti più intensi e determinanti di una partita: in pochi secondi si concentra un mix di abilità tecnica, tenuta mentale e imprevedibilità. Un tiro dagli undici metri può cambiare il corso di una gara, di una competizione o perfino segnare la carriera di un giocatore.
L’analisi sui rigori
Partendo da questa premessa, News.Superscommesse.it ha analizzato l’andamento dei rigori negli ultimi dieci anni di Serie A, includendo anche le prime statistiche dell’attuale stagione. Lo studio si è focalizzato sui 20 club che, nel periodo considerato, hanno beneficiato del maggior numero di calci di rigore, con l’obiettivo di individuare chi ha mostrato maggiore precisione e chi, invece, ha avuto più difficoltà.
I dati
Al primo posto troviamo la Roma, con 91 rigori ottenuti e 77 messi a segno, per una percentuale realizzativa pari all’84,62%. Nonostante il recente episodio dei tre errori consecutivi contro il Lille, la squadra capitolina si conferma tra le più affidabili dal dischetto. Ottimi anche i numeri di club come Hellas Verona (84,44%), Sassuolo (84,21%) e Parma (83,33%), che, pur non rientrando tra le big, hanno dimostrato grande efficacia in queste situazioni. Tra le squadre di vertice, l’Inter si distingue con 83 rigori calciati e un tasso di realizzazione dell’83,13%, seguita dalla Lazio, che ha beneficiato del maggior numero di penalty in assoluto (99), ma ne ha falliti 18, fermandosi così all’81,82%. Più distanziate la Juventus (80%) e il Napoli (78,75%). A deludere è invece il dato del Milan: su 88 tentativi, i rossoneri ne hanno trasformati 63, con una percentuale del 71,59%, una delle più basse tra le squadre di vertice. In conclusione, questa analisi dimostra che non basta ottenere tanti rigori per essere efficaci: contano la qualità dei tiratori e la capacità di reggere la pressione nei momenti decisivi.
Nella prossima pagina i dati di tutte le squadre di Serie A