Castellanos, è il giorno della verità. Troppi infortuni: campi sotto accusa
Come riportato da Il Messaggero, oggi si saprà di più sull'infortunio di Castellanos. I campi iniziano ad essere considerati la causa degli infortuni

Come riportato da Il Messaggero, ancora qualche ora di ansia prima di scoprire l’entità dell’infortunio muscolare di Castellanos. L’argentino, finito ko venerdì, è a rischio per Atalanta e Juventus. A Formello per adesso si continua a predicare calma appellandosi a quanto già accaduto a luglio e settembre col Taty, ma trovarsi di fronte a un ulteriore lungo stop di un titolarissimo sarebbe deleterio per la Lazio.
A Formello si cercano i motivi dei tanti stop
In assenza di referti, intanto si stanno cercando i motivi dei tanti forfait e a tal proposito si fanno sempre più intensi i dubbi sui manti erbosi del centro sportivo. I campi, come mostrato dalla società nell’open day per la stampa del 9 luglio, sono stati rizollati in estate, eppure per Sarri, lo staff e i calciatori stessi risultano più duri del solito. Situazione che, nonostante qualche smentita di rito, al momento si sta considerando tra le cause principali dei molti ko, muscolari e non, che la squadra è stata costretta ad affrontare sinora, ultimo Castellanos.
Speranza Dia

I terreni, le nuove metodologie di lavoro, il caldo torrido della Capitale dopo i tanti anni ad Auronzo e qualche valutazione sbagliata. Si sta mettendo tutto nel calderone a Formello per ridurre la percentuale di errore su circostanze che per adesso stanno contribuendo a un inizio di stagione complicato per la Lazio, che in attesa di novità su Castellanos incrocia le dita per la caviglia destra del sostituto, Dia. L’ex Salernitana la scorsa settimana è stato gestito e non è previsto prima di mercoledì, massimo giovedì, in gruppo. Dalla ripresa di domani pomeriggio invece i riflettori saranno puntati sul percorso in gruppo di Vecino, ma anche su Marusic e Pellegrini, che lo staff sta cercando di recuperare per Bergamo. Emergenza tanta, certezze poche.