Lutto improvviso nel mondo del cinema: morto Remo Girone
L'attore 76enne si è spento improvvisamente nella sua casa di Monaco

Lutto improvviso nel mondo del cinema italiano. Pochi minuti fa è venuto a mancare l'attore italiano Remo Girone. L’attore indelebile nella memoria come Tano Cariddi de La Piovra è morto a 76 anni nella sua casa di Monaco, dove viveva con la moglie Vittoria Zinny. Nato ad Asmara, dopo anni di teatro conquistò cinema e tv lavorando con grandi registi. Dagli anni ’80 fino a Hollywood, ha regalato al pubblico personaggi intensi e memorabili che hanno caratterizzato il grande schermo.
La biografia dell'attore
Figlio di emigrati in Eritrea dal 1890 al 1941, Remo Girone nasce e trascorre l'infanzia nella capitale Asmara, dove sin da giovanissimo partecipa a spettacoli teatrali recitando poesie e brani drammatici con grande successo. In una recensione sul Giornale dell'Eritrea del 1957 un critico scrive: ricordatevi di questo ragazzo, diventerà un grande attore. A tredici anni si trasferisce a Roma per gli studi superiori. Dopo la maturità frequenta la facoltà di economia e commercio, ma gli studi universitari durano poco. Si iscrive infatti all'Accademia d'arte drammatica per diplomarsi in recitazione.
Remo Girone e il tifo calcistico
L'attore 76enne non ha mai vissuto con grande trasporto il tifo per il calcio. In una vecchia intervista dichiarò infatti che non era un grande appassionato di calcio e che non aveva una squadra del cuore in particolare. Allo stesso tempo disse che provava una certa simpatia per le squadre romane ( Lazio e Roma quindi ) per via della sua residenza nella capitale.