Esclusiva | Onofri: "La Lazio meritava di più, il Genoa di Vieira avrà un approccio..."
Sui momenti che stanno vivendo le due squadre è intervenuto in esclusiva ai nostri microfoni di LazioPress.it: Claudio Onofri

Ostacolo Genoa per la Lazio: la squadra di Maurizio Sarri in piena emergenza di formazione e con un derby perso sulle spalle è chiamata all'inversione di rotta dopo una prima parte di campionato che registra a referto tre sconfitte nelle prime quattro gare ufficiali. Anche i rossoblù di Vieira sono a corto di vittorie, ancora a secco in questa Serie A, ma le prestazioni stanno salendo di qualità e sono reduci anche dalla vittoria in Coppa Italia contro l'Empoli nei Sedicesimi di Finale.
Sui momenti che stanno vivendo le due squadre è intervenuto in esclusiva ai nostri microfoni di LazioPress.it, un ex calciatore e allenatore che conosce molto bene la piazza Genoana: Claudio Onofri.
Partirei inizialmente dalla Lazio, come si spiega questo avvio dei biancocelesti?

È difficile spiegarlo con un qualcosa di razionale perché è una squadra che secondo me appartiene al lotto delle prime 5-6 squadre in classifica. Personalmente devo dire che Sarri nonostante non abbia più fatto quello che pensavo facesse sempre in carriera è un allenatore che stimo molto, che dà una trama di gioco ben riconosciuta dai giocatori. Bisogna calcolare che siamo all'inizio del campionato, è chiaro che sono importanti tutte le partite pero non si può dare un giudizio definitivo dopo quattro gare, penso che ci siano tutte le potenzialità. Adesso col Genoa c'è un altro ostacolo: una marea di infortunati e squalificati e giocando a Marassi non è semplice. La Lazio ha ottenuto poco e niente in questo momento pur meritando almeno uno-due punti in più. Penso sia una partita molto ostica da pronosticare.
Da allenatore la situazione a centrocampo per Sarri è di piena emergenza, in una situazione del genere è meglio dare certezze alla squadra adattando i giocatori di più esperienza o magari conviene trovare risorse dalla Primavera?
Do una risposta che può sembrare banale: è quasi impossibile dall'esterno non vedendo gli allenamenti stabilire quello che mi stai chiedendo. La tendenza sarebbe in un momento delicato di far giocare i calciatori più esperti che appartengono alla rosa magari non da titolarissimi ma prossime riserve, però almeno per quel che mi appartiene da ex allenatore, e penso che anche Sarri abbia la stessa idea, bisogna vedere quello che succede in allenamento per verificare anche dei giovanotti che magari danno conferme durante gli allenamenti. Poi è chiaro che una partita ufficiale in Serie A è un altra cosa, però mi attengo a questi dati, tutto il resto è statistica… allora non giocherebbero mai.
Passando al Genoa, con Vieira i rossoblù la scorsa stagione hanno fatto un buon campionato con un gran girone di ritorno, mentre quest'anno le prestazioni ci sono ma non sono ancora arrivati i punti sperati…

Vieira ha fatto quello che fa un allenatore che non ha un tema preciso suo da quando allena da trasmettere ai giocatori: si attiene a quelle che sono le difficoltà del momento. Lui quando è arrivato ha messo in campo una squadra che giocava non benissimo soprattutto perché aveva giocatori come Miretti ala sinistra o Zanoli ala destra, che erano fuori ruolo. Vieira però ci ha provato e piano piano i risultati sono arrivati e alla fine della stagione scorsa dove non avevi ancora la salvezza matematica ma l'avevi quasi raggiunta ha fatto capire che le sue intenzioni erano ben altre e ha messo in campo un 4-2-3-1 con giocatori disponibili a quel contesto come Cornet sulla fascia e giocatori che quel ruolo lo avevano sempre fatto. Quest'anno ha ricominciato così, paradossalmente il discorso delle prestazioni è venuto meno con una squadra come il Lecce, che nella prima partita ha messo in difficoltà il Genoa con un pressing asfissiante molto alto, poi nel secondo tempo è cambiato il tema. Contro le squadre forti, Vieira ha sempre tradotto un qualcosa di efficace. Credo che Vieira abbia questa idea quindi siccome la Lazio è una delle prime squadre del campionato credo che al di là di chi scenderà in campo la Lazio possa avere qualche difficoltà perché l'approccio del Genoa penso possa essere efficace.
L'intervista continua alla pagina successiva