riutilizzabile
riutilizzabile

Si avvicina il 4 ottobre, un sabato come tanti che ospiterà però una importante sfida nella cornice dello stadio Olimpico di Roma. Ad incontrarsi saranno Lazio-Torino. I biancocelesti hanno preso una bella boccata di ossigeno con la vittoria netta e convincente di Genova. Dall'altra il Torino di Marco Baroni non vive per nulla un bel momento con l'allenatore toscano che rischia l'esonero dopo i risultati negativi di queste prime cinque partite di campionato.

Il momento della Lazio

Momento delicato in casa biancoceleste nonostante l'importante vittoria ottenuta a Marassi contro il Genoa di Patrick Vieira. Il bottino di queste prime cinque partite non è dei migliori e nell'ambiente Lazio sicuramente tutti si aspettavano qualcosa in più, 6 i punti in 5 partite e c'è da considerare anche la delusione derby, che non può rientrare certo in una partita normale. 

Adesso gli uomini di Maurizio Sarri sembrano vivere una buona dose di serenità e soddisfazione, il tutto derivato dalla trasferta di Genova, campo storicamente tosto per chiunque, dove i biancocelesti hanno vinto 0-3 con una prova di carattere, grinta ma anche bel gioco espresso. Ora l'unico neo che preoccupa dalle parti di Formello è la questione legata agli infortuni: tanti, troppi, gli indisponibili ancora fermi ai box a causa di problemi fisici. L'ultimo è stato Adam Marusic, per il montenegrino problema fisico a Genova che lo ha costretto al cambio, ancora da capire con precisione l'entità dell'infortunio.

La situazione Torino

I granata sono vicini alla crisi, in cinque partite solo 4 punti. Una vittoria importante conquistata allo stadio Olimpico contro la Roma di Gasperini, successo che sembrava aver segnato un cambio di marcia notevole che però poi non si è concretizzato con i risultati successivi, anzi, sono arrivate sconfitte fin troppo schiaccianti che hanno visto in difficoltà eccessiva la squadra allenata da Marco Baroni.

Nell'occhio del ciclone c'è il tecnico toscano, su di lui iniziano ad inseguirsi importanti voci su un possibile esonero. Oltre ai risultati infatti, sembra non convincere nemmeno il gioco del suo Torino. Adesso c'è quella che fino a poco tempo fa era la sua squadra ed i suoi ragazzi, la Lazio. Lo stadio Olimpico potrebbe diventare un crocevia fondamentale per il futuro di Marco Baroni.

 

 

Lite Mou-Ianni (vice allenatore Lazio): Gotti svela il retroscena clamoroso di Chelsea-United
Incredibile in Serie D: partita vinta a tavolino per 3-0