Foto di Mattia Ozbot/Getty Images via onefootball
Foto di Mattia Ozbot/Getty Images via onefootball

I colori del pallone ufficiale per i Mondiali di Calcio 2026

Adidas ha finalmente lanciato Trionda, il pallone che sarà utilizzato per i Mondiali di Calcio 2026, progettato con una costruzione a quattro pannelli che celebrano le tre nazioni che ospiteranno il torneo, vale a dire Canada, Messico e Stati Uniti e, per questa ragione, ogni pannello è caratterizzato dai colori rosso, blu e verde, ma non solo, è presente un'iconografia significativa per ogni nazione (una stella per gli Usa, una foglia d'acero per il Canada e un'aquila per il Messico). Ad aggiungere un altro tocco di colore al design ci pensano le decorazioni dorate, inserite per omaggiare il trofeo dei Mondiali.

Foto di Sarah Stier/Getty Images via onefootball
Foto di Sarah Stier/Getty Images via onefootball

La tecnologia del pallone

Adidas non si è concentrata soltanto sull'aspetto estetico, infatti, la costruzione a quattro pannelli presenta cuciture profonde e linee in rilievo, inserite insieme alle iconografie, per ottenere una superficie del pallone dotata di un'ottima stabilità e di una grande resistenza anche quando viene lanciato in aria. Inoltre, il pallone è dotato di una forte aderenza, grazie alle iconografie presenti, anche durante il dribbling, in condizioni di umidità o di tiri sul bagnato. La tecnologia non finisce qui, per il pallone Trionda, Adidas ha inserito anche la tecnologia Connected Ball, un chip del sensore di movimento Imu da 500Hz inserito lateralmente e sostenuto da un sistema di sospensione. Questa tecnologia invia informazioni ben precisi sulla posizione del pallone al VAR e, inseme ai dati sull'ubicazione dei calciatori, aiuta i direttori di gara a prendere delle decisioni sul fuorigioco.

Lazio-Torino, Melli: "Piccinini non dovrebbe arbitrare più. Il confronto Sarri-Baroni?..."
Napoli-Genoa 2-1, gli uomini di Conte la ribaltano vincendo