Falconero
Falconero


Sul tuo canale YouTube parli molto della Lazio e, inoltre, riporti anche i tuoi pensieri post match. Come è nata questa tua passione per il calcio e, soprattutto, per la Lazio?

Vengo da una famiglia tradizionalmente Laziale vissuta sin dai tempi di mio nonno secondo la tradizione del "di padre in figlio" quindi era inevitabile che prima o poi anche io mi sarei innamorato della Lazio. Il colpo di fulmine - se così vogliamo definirlo - c'è stato nel 1999 durante l'ormai tristemente celebre Lazio-Milan quando fu annullato un gol a Vieri per un presunto fuorigioco. Il profondo senso di ingiustizia provato in quel momento fece paradossalmente scattare in me un amore che è poi cresciuto di giorno in giorno.

La scelta di iniziare a parlare di Lazio su YouTube è stata una naturale conseguenza di questo amore unita al desiderio di creare uno spazio in cui Laziali vicini e lontani da Roma potessero ritrovarsi per parlare della nostra fede. 


È da poco arrivata la decisione dell’osservatorio nazionale per le manifestazioni sportive, riguardo il divieto di trasferta ai tifosi biancocelesti. L’assenza del tifo potrebbe impattare sulla prestazione giocatori? In che modo?

Il divieto di trasferta, soprattutto considerate le tempistiche con cui il tutto è stato comunicato e i disagi che ne sono conseguiti per coloro che, al di là del biglietto, si erano impegnati economicamente per esserci, è stato davvero una pessima notizia. 

L'assenza dei nostri tifosi sicuramente avrà il suo peso, ma voglio sperare che i ragazzi in campo possano dare il massimo in ogni caso, per onorare quell'amore che soprattutto nelle precedenti trasferte il tifo Laziale non ha mai fatto mancare… chissà che il dispiacere legato all'assenza dei nostri tifosi non possa scatenare nei nostri giocatori ancor più agonismo e determinazione!

Contro Juventus e Atalanta si è notata l’assenza di Cancellieri. In attacco sembrerebbe mancare qualcuno in grado di bucare la rete ad ogni partita. In vita della finestra di mercato invernale, c’è un qualche nome che suggeriresti alla società biancoceleste?

Prima di tutto dobbiamo sperare che a gennaio si possa effettivamente intervenire sul mercato… cosa che ad oggi non riesco a dare per scontata ma che, al contrario, mi suscita qualche preoccupazione. 

Qualora il mercato però dovesse effettivamente sbloccarsi credo che la priorità assoluta dovrebbe essere una mezzala di qualità più che per un giocatore spiccatamente offensivo da schierare nei tre davanti. 

Al di là di Cancellieri credo che Isaksen abbia ancora molto da dire in questa stagione e considerando il grande lavoro che Sarri è riuscito a fare su giocatori ormai fuori dal progetto, non mi sento neanche di escludere che possa esserci un rilancio di Noslin fra i nostri giocatori più offensivi.

Esclusiva | Semplici: "Contro il Pisa la Lazio ha tutto da perdere. Su Lazzari vi dico che…"
Cardone: "Cambi in attacco per Sarri. Trasferta vietata? Sconfitta delle istituzioni"