Lazio, crisi nel reparto offensivo: si cerca il gol, non andava così male dal 2001
Ormai è evidente, nella rosa biancoceleste c'è un grave problema nel reparto offensivo, ecco l'ultima partenza negativa della Lazio

Le prestazioni della rosa biancoceleste contro il Genoa, Torino, Atlanta e Juventus avevano mostrato un segnale positivo, una squadra che aveva voglia di una rivincita e, proprio per questa ragione, il pareggio a Pisa ha lasciato un po' l'amaro. Ormai è evidente, mentre la difesa sembra aver avuto un netto miglioramento, il reparto offensivo è in calo, infatti, per le aquile sembra difficile trovare l'occasione giusta per fare gol, tuttavia, stasera la Lazio ha una nuova chance per conquistare i 3 punti, infatti, alle ore 20:45 è in programma il match casalingo contro il Cagliari.
Lazio, emergenza nel reparto offensivo
Come riportato dall'edizione odierna de Il Messaggero, l'ultima partenza così povera di gol della rosa biancoceleste risale alla stagione 2001/2002, quando alla guida c'era prima il mister Dino Zoff e, successivamente, Alberto Zaccheroni. In quell'annata le aquile avevano ottenuto soltanto 2 vittorie, 5 pareggi e 3 sconfitte nelle prime 10 giornate di Serie A, per un totale di 11 punti conquistati, ma non solo, in quelle partite erano stati segnati soltanto 9 gol e subiti 8. Quella stagione era terminata con un piazzamento in 6a posizione, 53 punti conquistati, 50 reti segnate e 37 subite, un risultato che aveva permesso alle aquile di accedere in Europa League. A confronto dell'inizio di quella stagione, la partenza attuale del club di Sarri sembra leggermente migliore, infatti, fino ad ora si contano 3 vittorie, 3 pareggi e 3 sconfitte, con 7 gol subiti e 11 segnati, tuttavia, la Lazio deve migliorare se vuole tentare di scalare la classifica ed oggi ha una nuova occasione per farlo.
Nella pagina successiva le dichiarazioni del Comandante Maurizio Sarri sul reparto offensivo al termine di Pisa-Lazio










