Archiviata la parentesi delle nazionali, la Serie A riaccende i motori. La Lazio di Sarri riparte dai tre punti ottenuti grazie alla vittoria casalinga contro l'Hellas Verona e, alla terza giornata, trova sulla sua strada il Sassuolo di Grosso. Al Mapei Stadium (dove il settore ospiti biancoceleste è andato esaurito in poche ore), non c'è solo l'esigenza di correggere l'avvio zoppicante segnato dallo scivolone di Como: nell'aria comincia a serpeggiare anche il profumo del derby, che attraversa l'etere capitolino, insinuandosi inevitabilmente nei pensieri di Sarri e dei suoi giocatori.

La Lazio si avvicina, infatti, alla stracittadina con lo sguardo sospeso tra presente e passato, in un cammino che porta alla sfida contro i giallorossi tutt'altro che scontato e prevedibile. Nelle ultime cinque stagioni i biancocelesti hanno vissuto approcci molto diversi, fatti di slanci, inciampi e attese nervose. Ripercorriamo le ultime cinque uscite prima del derby d'andata.

2024/25 - La beffa di un ex Roma e del suo futuro tecnico

In un Olimpico di fine dicembre, la Lazio di Baroni ospita l'Atalanta di Gasperini. Al contrario di quanto fatto circa dieci giorni prima sullo stesso terreno contro l'Inter (0-6), i biancocelesti partono forte e dominano la gara. Alla mezz'ora (27') Dele-Bashiru porta in avanti i suoi, con la Lazio che spreca varie occasioni nel corso della partita. Quasi a tempo scaduto (88'), uno dei cambi del Gasp (Zaniolo) si inventa la giocata a ridosso del limite dell'area. Con una girata più efficace che sopraffina, la accomoda per Lookman a tu per tu con il portiere. Il nigeriano serve Brescianini tutto solo dall'altra parte, che appoggia in rete e fa 1-1. Un pareggio che lascia l'amaro in bocca e che precede il derby del 5 gennaio 2025, vinto dalla Roma per 2-0 grazie alle reti di Pellegrini e Saelemaekers. Un avvicinamento in chiaroscuro, con la squadra di Baroni incapace di dare continuità prima della sfida più attesa.

2023/24 - Prudenza e poche emozioni

Nella stagione precedente, il calendario aveva portato un novembre intenso: sconfitta al Dall'Ara per 1-0 contro un Bologna lanciatissimo da capitan Ferguson, la Lazio si rialza qualche giorno più tardi in Champions League contro il Feyenoord. Nella quarta giornata della fase ai gironi della competizione europea, è Immobile a firmare il gol vittoria e a regalare tre punti a Sarri. Il derby d'andata del 12 novembre 2023, terminato a reti bianche, è stato figlio di quell'altalena: solidità e prudenza, ma poca scintilla offensiva, e dunque poche emozioni.

Fraioli

Continua alla pagina successiva

🚗 Noleggio auto a lungo termine Pay for Use: cos’è, come funziona e perché conviene
Gli svincolati del 2026: quanti calciatori importanti